- Ci prendiamo gusto ad ospitare le idee di Miria Onesta e del suo blog 2 Amiche in cucina, anche perché sono ricette gustose! Miria ha ricevuto […]
- Una golosa rivisitazione della classica insalatadi legumi, con la roveja decorticata e la fantasia di Miria Onesta, la blogger romana di nascita, ma umbra per adozione […]
- Una golosa rivisitazione della classica insalata di farro, ma questa volta con il farro monococco e la fantasia di Miria Onesta, la blogger romana di nascita, […]
- Noi ci divertiamo ad abbinare i profumi e i sapori più improbabili. Abbiamo preparato i biscotti con la nostra Crema di legumi, una ricetta semplice ma […]
- Amiamo sperimentare con i nostri cereali le cucine tipiche realizzate con altri ingredienti. Così sostituiamo spesso, ma direi sempre, il riso con il farro. Oggi ho […]
- Abbiamo una gustosa e ricca novità. La crema di legumi macinata a pietra. Ceci, cicerchie, borlotti per una delicatissima farina che si prepara in pochi minuti! Preparo […]
- Vi consiglio una versione fantasia della classica sempreverde aglio e olio. Quando guardi la dispensa e trovi qualcosa di questo qualcosa di quello e provi a […]
- Altri ingredienti, stessa incredibile bontà. Ora proviamo ad usare questa farina di grano(o farro) monococco integrale un cereale antichissimo, il primo coltivato dall’uomo. Particolarmente digeribile. Marco, @bonz1973, si […]
- Marco, @bonz1973, questa volta ci sorprende giocando con la semola di grano duro , Manitoba 0, Farro. 300 g semola di grano duro , 400 g farro macinata […]
- Una zuppa nuova, originale per unire etnicità mediterranee diverse. L’autore? Marco Baldazzi @bonz1973, naturalmente! Lessare 200 g di fagioli paradiso precedentemente bagnati per una notte. Pulire […]
- Passione, tempo e fantasia. La cucina contadina richiede questo. Forse ci manca il tempo, ma non priviamoci di salute, benessere e gusto! Vi propongo questa ricetta […]
- Grande Marco Baldazzi, finalmente un cacio e pepe cremoso e succulento per accompagnare divinamente i nostri stringozzi al farro monococco. Se volete seguire il nostro amico creativo lo […]
- Altra ricetta del nostro amico, Marco Baldazzi. In questo periodo di forzata quarantena per il coronavirus che ci obbliga a rimanere in casa, dedichiamo un po’ […]
- Siamo quasi alla fine dell’anno. Una telefonata, sarà qualche turista che approfitta per portarsi via dei prodotti tipici. Lo aspettiamo in laboratorio. Tante domande, un sincero […]
- Miniera di ispirazioni la nostra Daniela del Blog Timo e lenticchie, ne ha messi addirittura due insieme, dei nostri prodotti, con un’accoppiata alquanto insolita, provatela e troverete qui tutte […]
- Ispirazioni per una giornata uggiosa, come quella di oggi. Ho dei ceci e delle cicerchie già cotte in frigo, ne preparo sempre qualcosa in più ma […]
- Lo confesso. Questa volta non ho usato la nostra pasta, ma una cara amica e collega….di vanga…. mi ha regalato queste pennette che hanno fatto fare […]
- Ed ecco una nuova ricetta di Daniela di Timo e lenticchie , come sempre mi sorprende la semplicità propria delle nostre nonne. Si cucinava con quello che c’era a […]
- Navigando sul web, ho scoperto di avere una splendida partner per la ricerca di ricette semplici, sane e gustose cucinate con i nostri prodotti. Un incontro […]
- Oggi ho provato una ricetta nuova e profumata e saporita per le nostre nuove e profumate tagliatelle all’uovo integrali con semole di grani antichi macinati a […]