• Checkout
  • Mio account

0 articoli

  • Home
  • Shop
    • Legumi
    • Cereali e zuppe
    • Farine
    • Pasta
    • Semi
  • Lavorazioni conto terzi
  • Sostenibilità ambientale
    • Sovescio: la riscoperta di una pratica agricola sostenibile
    • Progetto Fotovoltaico “PRIMOSOLE”- La Chiona® 
    • Sostenibilità ambientale – Obiettivi e programma dell’Azienda Agraria LA CHIONA®
    • Per saperne di più
    • Il territorio
  • Ricette
  • Contatti
  • Privacy Policy

    Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR

    Agricola Primosole Società Semplice di Della Vedova Francesco
    P.iva e C.F. 02890770544
    Sede legale
    Via F. Ottaviani, 3
    06034 Foligno (Pg)
    Laboratorio
    Via Navello, snc 06038
    06038 Spello (Pg)
    sito web
    www.lachiona.it
    mail
    info@lachiona.it
    pec
    agricolaprimosole@pec.it

    Titolare del trattamento

    Titolare del trattamento è il Sig. Della Vedova Luca, nato ad Avezzano il 25.02.1992, C.F. DLLLCU92B25A515T e residente in via Flavio Ottaviani, 3 – Foligno (Pg), legale rappresentante della società

    Responsabile del trattamento

    Responsabile del trattamento è la Sig.ra Conedera Paola, nata a Terni il 20.07.1959, C.F. CNDPLA59L60L117C e residente in Via Cascina Piermarini n. 8 – Spello (Pg)

    Finalità del trattamento dei dati

    Il trattamento è finalizzato al corretto adempimento delle prestazioni contrattualmente pattuite, oltre che al fine di adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile ed a quelli di diversa natura gravanti sull’impresa, così come previsto dalla normativa vigente.
    I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
    Con specifico riferimento al trattamento dei dati forniti dagli utenti durante la navigazione nel sito web dell’impresa (www.lachiona.it), il trattamento è altresì volto alle seguenti finalità:

    – statistica, attraverso la raccolta di dati e informazioni in forma esclusivamente aggregata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento del sito.
    Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica utente del sito e non ne consentono in alcun modo l’identificazione.
    Il trattamento è lecito ai sensi dell’art. 6, lett. f) del GDPR.

    – sicurezza, attraverso la raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) e degli utenti, nonché per prevenire o contrastare frodi o abusi a danno del sito web.
    I dati sono registrati automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali che potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato.
    Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente e vengono cancellati periodicamente.
    Il trattamento è lecito ai sensi dell’art. 6, lett. f) del GDPR.

    – attività accessorie, attraverso la comunicazione di dati a terze parti che svolgono funzioni necessarie o strumentali all’operatività del servizio (es. box commenti), oltre che per consentire a terze parti di svolgere attività tecniche, logistiche e di altro tipo per nostro conto.
    L’utente del sito è chiamato a manifestare il proprio consenso all’utilizzo dei ccdd. cookies e potrà agevolmente consultare la specifica informativa tecnica attraverso un collegamento con accesso semplificato (https://www.iubenda.com/privacy-policy/75045290/cookie-policy).
    Rispetto a tali ultime e specifiche finalità, il trattamento è lecito ai sensi dell’art. 6, lett. a) del GDPR, e verrà pertanto effettuato solo e soltanto se l’interessato esprima il proprio consenso.

    Base giuridica del trattamento

    Ai sensi dell’art. 6 del GDPR, il trattamento avviene soltanto nelle seguenti ipotesi:

    – l’interessato ha acconsentito al trattamento dei propri dati personali per il preciso scopo dallo stesso indicato nel contratto;

    – Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o per l’esecuzione di misure adottate su richiesta dell’interessato prima di stipulare un contratto;

    – Il trattamento è necessario per adempiere a un obbligo legale a cui è soggetto il titolare del trattamento;

    – il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi.

    Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

    Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

    Conservazione dei dati

    I dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui l’impresa è soggetta ad obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento.

    Comunicazione dei dati

    I dati personali potranno essere comunicati a:

    1. professionisti che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;

    2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;

    3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;

    4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

    Diritti dell'interessato

    Tra i diritti riconosciuti al professionista dal GDPR rientrano quelli di richiedere all’impresa:

    – l’accesso ai dati personali ed alle informazioni relative agli stessi;

    – la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;

    – la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);

    – la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);

    – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati, la consegna dei dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento.

    L’interessato potrà altresì:

    – opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali al ricorrere di situazioni particolari;

    – revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati previste dall’art. 9 del GDPR.
    Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;

    – proporre reclamo dinanzi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

2018 © COPYRIGHT AZIENDA AGRARIA LA CHIONA
DI SOCIETA' AGRICOLA PRIMOSOLE S.S.

Via C. Piermarini 8, Loc. Acquatino di Spello (PG) | P.iva 02890770544
Servizio Clienti: 3206145149 - Fax: 0742-342740 - email: info@lachiona.it

Privacy Policy Cookie Policy