Farro dicocco
Il nostro farro appartiene alla varietà Farro Dicocco (Triticum Dicoccum) ed è una delle più antiche varietà di cereale che esistono al mondo, coltivata sin dal tempo degli antichi Egizi e dei Romani.
E’ il progenitore delle varietà di grano duro e tenero coltivate oggigiorno.
Il Farro Dicocco è una varietà tipica dell’Appennino Umbro, naturalmente molto rustica: ha grande adattabilità ai terreni marginali, modeste esigenze nutritive e buona resistenza alle malattie.
Il Farro è un cereale “vestito”, viene da noi lavorato dopo il raccolto tramite procedimento di decorticatura seguita da leggera perlatura al fine di facilitarne la cottura.
Tale lavorazione mantiene sostanzialmente intatte le sue proprietà nutrizionali -proteine, fibre, vitamine, minerali e contenuto in oli essenziali – tipiche di un prodotto integrale.
E’ un prodotto a basso contenuto di glutine, è ingrediente sano e naturale, ideale per la preparazione di minestre zuppe ed insalate miste, cucinato utilizzando le ricette tipiche del riso.
Il Farro Dicocco è di rapida cottura: va sciacquato in acqua fresca, messo a bollire direttamente in acqua fredda e salata. Si cuoce dopo 10-15 minuti dall’inizio ebollizione.