Semi di lino
Piccoli ma di grande utilità per la nostra salute, i Semi di lino sono naturalmente ricchi di sali minerali, mucillagini e di acidi grassi polinsaturi Ω 3 e Ω 6.
Sono da sempre utilizzati come coadiuvanti del corretto funzionamento del sistema gastrointestinale per l’alto contenuto di mucillagini.
Il Lino ha, inoltre, proprietà emollienti e rinfrescanti.
Le mucillagini contenute nel lino sono sostanze di origine vegetale che hanno un potere lassativo.
Esse sono coadiuvanti nella prevenzione della stipsi ,aumentando naturalmente la funzionalità della peristalsi.
I Semi di lino, per questa loro proprietà, svolgono un’azione disintossicante, lenitiva e rinfrescante della flora intestinale.
Possono essere utilizzati in modo regolare per tempi prolungati, senza causare assuefazione.
I Semi di lino, per il loro alto contenuto di acidi grassi Ω 3 e Ω 6., sono consigliati per il controllo del colesterolo e per dare valido aiuto al mantenimento dell’efficienza sistema cardiocircolatorio.
Ci sono vari modi di utilizzo:
macinati in modo grossolano nel macina caffè, si possono aggiungere allo yogurt nella colazione del mattino.
aggiunti all’impasto del pane fatto in casa o di dolci ne arricchiscono il sapore ed il valore nutrizionale.