Shop

Miglio decorticato
11 Ottobre 2023
gritz_3_cereali_la_chiona
Gritz integrale ai tre cereali
29 Novembre 2022

Crema di legumi

3.45

Crema di legumi

Confezione da 500 g

Macinata a pietra

Descrizione

Crema di legumi

Una preparazione morbida e delicata, ottenuta dalla macinazione a pietra dei legumi più antichi e caratteristici della nostra regione: ceci, cicerchie, roveja e fagioli borlotti. Ideale per le serate fredde o per gustosi primi realizzati in una manciata di minuti… A noi piace cucinata così.

Faccio soffriggere un’abbondante dadolata di cipolla, sedano e carota in un due/tre di cucchiai di olio EVO, Aggiungo acqua, sale e porto a bollore. Metto due o tre cucchiai di crema di legumi sullo spandi farina, avete presente l’attrezzo che serve per setacciare la farina agli impasti dei dolci per farla arieggiare nello stesso tempo? Io lo uso sempre! Comincio a far scendere la crema agitando con una frusta per non fare grumi, poca per volta. La farina assorbe molta acqua e deve bollire per almeno 10/15 minuti. La consistenza finale sarà quella di una morbidissima vellutata. Distribuisco nei piatti e aggiungo una dadolata di speck rosolato e un ultimo giro di olio EVO a crudo….che dire… assaggiate per scaldarvi nelle fredde serate d’inverno… e non solo! Ma li avete mai provati i biscotti fatti con la crema di legumi?

Buon appetito

Paola

Informazioni aggiuntive
Peso 0.5 kg
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Crema di legumi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Ciao come posso aiutarti?
Vuoi informazioni commerciali o tecniche? Inviaci un messaggio.