• Checkout
  • Mio account

0 articoli

  • Home
  • Shop
    • Legumi
    • Cereali e zuppe
    • Farine
    • Pasta
    • Semi
  • Lavorazioni conto terzi
  • Sostenibilità ambientale
    • Sovescio: la riscoperta di una pratica agricola sostenibile
    • Progetto Fotovoltaico “PRIMOSOLE”- La Chiona® 
    • Sostenibilità ambientale – Obiettivi e programma dell’Azienda Agraria LA CHIONA®
    • Per saperne di più
    • Il territorio
  • Ricette
  • Contatti
  • Tagliatelle alle lenticchie e cavolo romanesco Pubblicato Novembre 30, 2019 | Tags: lenticchie, pasta

    Off

    Miniera di ispirazioni la nostra Daniela del Blog Timo e lenticchie, ne ha messi addirittura due insieme, dei nostri prodotti, con un’accoppiata alquanto insolita, provatela e troverete qui tutte le informazioni, i dettagli e le curiosità della sua ricetta. Io mi sono ispirata e il risultato ditemelo voi!

    • 250 g tagliatelle di semole di grani antichi
    • 100 glenticchie umbre
    • foglie Alloro
    • mezzo cavolo romanesco
    • 30 g Mandorle
    • q.b.Olio extravergine d’oliva
    • q.b.Sale
    • q.b.Pepe
    • 3 foglie Basilico
    • q.b.Semi di girasole

    Sciacquo bene le lenticchie e le metto a cuocere in acqua leggermente salata con una foglia d’alloro per 25- 30 minuti.

    Nel frattempo lavo e metto a rosolare a fuoco allegro in una padella il cavolo romanesco con un filo di olio evo, abbasso il fuoco e continuo la cottura coprendo la padella. Alla fine deve rimanere comunque leggermente “al dente” . Preparo le foglie di basilico lavate e asciugate.

    In un mixer frullo il cavolo romanesco con le mandorle e le foglie di basilico, aggiungendo un pizzico di sale e olio extravergine a filo fino ad ottenere una crema morbida.

    Nel frattempo metto a cuocere le nostre tagliatelle di semola di grani antichi per comodità, per tre persone, calcolo due nidi a persona e uno per il piatto, come fanno gli inglesi con il te 😉 ….Le scolo al dente le aggiungo nella padella con la crema di romanesco e giro velocemente per fare insaporire un cucchiaio di lenticchie ben scolate e a guarnire dei semi di girasole leggermente tostati…e buon appetito!

  • Cerca nel sito

    Tags

    • ceci
    • cicerchie
    • fagioli
    • farina di ceci
    • farine speciali
    • farro
    • legumi
    • lenticchie
    • orzo
    • pasta
    • roveja
    • semi di girasole e lino
    • zuppa umbra

    Facebook

2018 © COPYRIGHT AZIENDA AGRARIA LA CHIONA
DI SOCIETA' AGRICOLA PRIMOSOLE S.S.
OPERATORE CONTROLLATO BIO IT-006-LP37

Via C. Piermarini 8, Loc. Acquatino di Spello (PG) | P.iva 02890770544
Stabilimento Via Navello snc, z.i. Spello
Servizio Clienti: 3206145149 - Fax: 0742-342740 - email: info@lachiona.it

Privacy Policy Cookie Policy